Consumer Conditions

Termini e Condizioni Generali di Vendita

TERMINI E CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA



I seguenti termini e condizioni che regolano l'offerta e la vendita dei Prodotti presenti nell’E-Commerce collegato al sito www.keberburrs.com (di seguito, anche il “Sito Web”), unitamente all’ordine di acquisto, costituiscono il contratto e regolano il rapporto giuridico tra Macine Keber S.r.l., n. P.IVA 04094160274, con sede legale in Via I° Maggio, 12/14 - 30031 Arino di Dolo (VE), e-mail di contatto grinders@macinekeber.it (di seguito, anche il “Fornitore”) ed il Cliente nell’acquisto dei prodotti in vendita all’interno del Sito Web (di seguito, anche i “Prodotti”).



1. DEFINIZIONI

I termini e le espressioni elencate hanno il significato specificato di seguito. Resta inteso che i termini definiti al singolare si intendono definiti anche al plurale e viceversa:

  • Clienti: si riferisce alla persona fisica maggiore di anni 18 (diciotto) o giuridica che agisce al di fuori della propria attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale;
  • Cliente Consumatore: persona fisica che, nella stipulazione del contratto, ha agito per scopi estranei all'attività imprenditoriale o professionale eventualmente svolta;
  • Cliente Professionale: Cliente che non è un Cliente Consumatore;
  • E-Commerce: significa il negozio virtuale disponibile all'URL www.keberburrs.com, attraverso il quale è possibile acquistare i Prodotti;
  • Forza maggiore: indica qualsiasi atto o evento al di fuori del ragionevole controllo del Fornitore, compresi, senza limitazione, scioperi, serrate o altre azioni industriali da parte di terzi, tumulti civili, sommosse, invasioni, attacchi terroristici o minacce di attacchi terroristici, guerre (dichiarate o non dichiarate) o minacce o preparativi di guerra, incendi, esplosioni, tempeste, inondazioni, terremoti, subsidenze, epidemie o altri disastri naturali, o guasti delle reti di telecomunicazioni pubbliche o private, o impossibilità di utilizzo di navi, aerei, trasporti a motore o altri mezzi di trasporto pubblici o privati;
  • Parti: indica Fornitore e il Cliente congiuntamente;
  • Ordine di Acquisto: si riferisce al documento elettronico inviato dal Cliente che indica l'acquisto di uno o più Prodotti tramite l'E-commerce;
  • Prodotto(/i): indica gli articoli offerti nell’E-commerce per essere venduti;
  • Area Personale: si intende quella parte dell’E-commerce, ad uso esclusivo del Cliente, attraverso la quale il Cliente può avere accesso a specifiche funzioni fornite da Fornitore, previa autenticazione e denominata “Area Utente”. In tale Area, ogni Cliente registrato può visionare le informazioni relative ai rapporti commerciali con il Fornitore.


2. ORDINI


2.1 Registrazione

Come prerequisito per effettuare un ordine, al Cliente sarà richiesto di fornire informazioni di registrazione obbligatorie, come il nome o indirizzo e-mail, che dovranno essere corrette e aggiornate. La registrazione sarà effettiva solo quando il Cliente riceverà la mail di conferma e aprirà il link in essa contenuto. A seguito di questa procedura, verrà creata un'Area Personale per il Cliente, che potrà vedere i propri acquisti, controllare la propria lista dei desideri e modificare le proprie credenziali.


2.2 Password e riservatezza

Una volta completata la procedura di registrazione sul Sito Web, il Cliente disporrà di un nome utente e di una password unici per l’accesso all’Area Personale (di seguito, anche le "Credenziali"). Nel caso in cui il Cliente venisse a conoscenza o avesse motivo di credere che le sue Credenziali fossero state rubate o utilizzate in modo improprio ovvero in caso di qualsiasi altro problema relativo alla loro sicurezza, dovrà informare il Fornitore, senza indebito ritardo, contattando il Servizio Clienti tramite il form presente all’indirizzo www.keberburrs.com oppure inviando una e-mail all’indirizzo ecommerce@macinekeber.it. Se il Fornitore venisse a conoscenza o avesse motivo oggettivamente giustificato di ritenere che le sue Credenziali siano effettivamente utilizzate da un'altra persona, il Fornitore sospenderà senza indebito ritardo l'utilizzo di tale account (compresa l'elaborazione di qualsiasi transazione da tale account).


2.3 Processo di ordine

Prima di procedere all’acquisto il Cliente dovrà leggere ed accettare i Termini e Condizioni. Si consiglia al Cliente di stampare una copia di tali Termini e Condizioni o, in alternativa, di conservarle, in quanto possono essere soggette a modifiche da parte del Fornitore.

Per effettuare l'acquisto dei Prodotti sull'E-commerce, il Cliente dovrà compilare il modulo d'Ordine di Acquisto telematico ed inviarlo al Fornitore, seguendo le istruzioni fornite nell'E-commerce. Prima di inviare il modulo, il Cliente dovrà rilevare e correggere eventuali errori di compilazione dei dati, controllando il Prodotto scelto; in caso di dati non conformi, è possibile modificarli cliccando sul pulsante "modifica dati".

Il Cliente è tenuto a verificare il prezzo finale, comprensivo delle spese di consegna, prima di inviare il modulo d'Ordine d'Acquisto, fermo restando che il prezzo applicato al Prodotto sarà quello visualizzato sull'E-Commerce.

Il Fornitore invierà al Cliente una e-mail contenente un riepilogo di tutti i Prodotti ordinati e una conferma dell'Ordine di Acquisto, dopo che il pagamento sarà stato ricevuto. Per questo motivo, il Cliente dovrà verificare l'avvenuta consegna della documentazione, controllando – se necessario – la casella di posta elettronica indesiderata.

Il contratto di acquisto dei Prodotti selezionati si intende concluso nel momento in cui il Fornitore riceve il pagamento dal Cliente. Con l'invio del modulo d'Ordine d'Acquisto e il pagamento della somma dovuta, il Cliente conferma di aver compreso e approvato i Termini e le Condizioni, nonché le eventuali ulteriori informazioni fornite nell'E-commerce.

Qualora il Prodotto debba essere spedito in mercati extracomunitari, sarà onere del Cliente comunicare al Fornitore ogni legge applicabile al Prodotto nel paese di destinazione, comprese le specifiche tecniche (anche in materia di sicurezza) e la normativa doganale. Il Fornitore sarà esonerato da ogni responsabilità e risarcimento per costi, oneri o danni causati dalla non conformità del Prodotto alla normativa del paese di destinazione; l'eventuale utilizzo del Prodotto in paesi extracomunitari diversi da quelli previsti rimarrà a carico del Cliente.

Occasionalmente, possono verificarsi inconvenienti legati alla disponibilità di alcuni Prodotti. In tali casi, il Fornitore informerà tempestivamente i Clienti via e-mail, offrendo la possibilità di scegliere tra l'acquisto di Prodotti della stessa natura o l'annullamento dell'Ordine di Acquisto; in quest'ultimo caso, i Clienti saranno prontamente rimborsati.


2.4 Obblighi del Cliente

Procedendo al check-out, il Cliente si impegna a stampare o salvare le condizioni generali e le specifiche del Prodotto acquistato. È vietato inserire dati falsi e/o inventati durante la procedura di registrazione, e i dati personali e l'e-mail devono essere quelli della persona che effettua l'ordine e non di terzi. È altresì vietato registrarsi due volte per la stessa persona o inserire dati personali di terzi.


2.5 Prezzi

I prezzi da pagare per gli articoli ordinati sono quelli visualizzati sull’E-Commerce alla data dell'ordine, comprensivi di eventuali imposte (IVA, se applicabile). Se i Prodotti sono spediti al di fuori dell'Unione Europea, il prezzo non include IVA ed eventuali tasse, imposte, dazi doganali e altri oneri che saranno a carico del Cliente, pagabili al momento della consegna.

Le spese di consegna, ove applicabili, saranno addebitate secondo le tariffe indicate sull’E-Commerce alla data dell'ordine, calcolate in base alle dimensioni dell'ordine e al metodo di consegna selezionato. L'importo delle spese di consegna verrà comunicato all'utente durante il processo d'acquisto e prima dell'invio dell'ordine.

Il Fornitore si riserva il diritto di modificare i prezzi dei propri Prodotti in futuro, senza che tali modifiche si applichino agli ordini già confermati.


2.6 Pagamento

Il pagamento integrale del prezzo di acquisto di tutti i Prodotti dovrà essere effettuato secondo le modalità e le tempistiche previste nell'E-commerce. Il Cliente potrà pagare tramite PayPal (sia con conto PayPal che con carta di credito), carta di debito, carta di credito o altri strumenti di pagamento elencati.

Il Fornitore si riserva la facoltà di modificare o implementare gli strumenti di pagamento disponibili. In caso di pagamento con carta di credito, l'addebito avviene dopo la verifica dei dati e l'autorizzazione della società emittente. I dati della carta sono protetti e trasmessi direttamente alla banca tramite un server sicuro (SSL).

In caso di pagamento con PayPal, la sessione web verrà trasferita nel sito sicuro di PayPal, dove il Cliente completerà il pagamento secondo i termini del servizio. L'addebito sul conto PayPal avviene contestualmente alla conferma d'ordine e il prezzo dei Prodotti non varia in base allo strumento di pagamento scelto.



3. CONSEGNE


3.1 Consegna

Tutti i Prodotti per i quali il Fornitore ha confermato la conclusione del contratto saranno consegnati all'indirizzo indicato dal Cliente nell'ordine e riportato nella conferma d’ordine. Il Fornitore o una società da esso autorizzata potranno contattare il Cliente via SMS, telefono e/o e-mail per informazioni relative all'ordine e alla consegna.

Il Fornitore si impegna a inviare i beni acquistati appena possibile, e comunque non oltre 3 (tre) giorni dalla conclusione del contratto.

Al momento della consegna, il Cliente è invitato a ispezionare l'imballaggio per verificare che sia intatto, non bagnato o danneggiato; in caso di danni, si prega di annotare una riserva sulla ricevuta del corriere e di contattare il Fornitore.


3.2 Verifiche al momento del ricevimento della merce

Al ricevimento della merce, il Cliente deve verificare che il numero e il tipo di articoli consegnati corrispondano alla conferma di consegna, entro 8 (otto) giorni. Se risultassero articoli mancanti o un errore nella consegna, il Cliente dovrà informare tempestivamente il Servizio Clienti inviando una e-mail a ecommerce@macinekeber.it.

La e-mail dovrà contenere:

  • le immagini dei Prodotti così come ricevuti nella confezione
  • alcune immagini della confezione da diverse angolazioni
  • l’immagine dell’etichetta del corriere posta sulla scatola.

Trascorsi 8 (otto) giorni consecutivi dal ricevimento, il Fornitore non sarà più responsabile per eventuali vizi della merce.


3.3 Danni da trasporto

In caso di danno visibile alla confezione, il danno deve essere contestato immediatamente al Corriere tramite apposizione sulla ricevuta di consegna di RISERVA SPECIFICA DEL DANNO RISCONTRATO, come illustrato al successivo art. 5.2. Il termine massimo per denunciare i danni da trasporto è di 8 (otto) giorni dal ricevimento del Prodotto.


3.4 Trasferimento del rischio

Tutti i rischi di perdita o danneggiamento dei Prodotti saranno trasferiti al Cliente al momento della consegna (personalmente o tramite delegato).



4. RESI E POST-VENDITA


4.1 Restituzione della merce e diritto di recesso del Cliente Consumatore

Il Cliente Consumatore ha il diritto di recedere dal contratto entro 14 (quattordici) giorni consecutivi dal ricevimento del bene ordinato tramite l’E-Commerce, secondo la procedura qui descritta.

Il Cliente dovrà inviare il modulo di recesso scaricabile dal Sito Web – oppure copiare il testo indicato al punto 4.2 – compilato in tutte le sue parti, entro 14 giorni (naturali e consecutivi) dal ricevimento della merce, agli indirizzi indicati (in fondo alla pagina) tramite raccomandata o via e-mail all’indirizzo ecommerce@macinekeber.it.

Non appena il Fornitore riceverà la comunicazione relativa al recesso, il Servizio Clienti comunicherà l'indirizzo per la spedizione della merce da restituire.

Il Cliente dovrà preparare il prodotto, imballandolo accuratamente nella confezione originale (comprese le protezioni interne), evitando di danneggiarlo con etichette adesive o altro, e includere tutti gli accessori e il contenuto originale.

Le spese di spedizione per la restituzione sono a carico del Cliente, che è inoltre invitato a assicurare la spedizione contro furti, perdite o danni. Il rimborso avverrà al ricevimento dei beni da parte del Fornitore o, in alternativa, alla dimostrazione della spedizione.

Il Cliente resta responsabile della diminuzione del valore dei beni in caso di manipolazione diversa da quella necessaria per verificare la natura e il funzionamento.

Per esercitare il diritto di recesso, il Cliente dovrà compilare e spedire, per raccomandata all’indirizzo Via I° Maggio, 12/14 - 30031 Arino di Dolo (VE) oppure via e-mail all’indirizzo ecommerce@macinekeber.it, il modulo di recesso allegato come ALL. A.


4.3 Validità del recesso

Il recesso non può essere esercitato validamente e non dà diritto al rimborso totale se il Prodotto non viene restituito sostanzialmente integro, per esempio in caso di:

  • Assenza dell'imballo originale (si consiglia di conservarlo fino alla scadenza del termine per il recesso);
  • Utilizzo del Prodotto;
  • Danni al Prodotto per cause diverse dal trasporto;
  • Stato irregolare di conservazione del Prodotto.

Il diritto di recesso può essere esercitato solo per l'interezza del prodotto acquistato e non su singole parti (es.: accessori).


4.4 Effetti del recesso

Se il reso viene completato correttamente (ai sensi dell'art. 4.3), il Fornitore rimborserà al Cliente Consumatore il prezzo dei Prodotti restituiti e le spese di consegna originariamente corrisposte entro un massimo di 14 (quattordici) giorni, utilizzando lo stesso mezzo di pagamento impiegato per la transazione iniziale, salvo diverso accordo.



5. Garanzia


5.1 Garanzia del Fornitore



5.1.1 Garanzia in caso di Cliente Professionale

In caso di vendita a Cliente Professionale, ogni Prodotto venduto tramite l'E-commerce è soggetto ad una garanzia di 12 (dodici) mesi dalla data di acquisto, fornita direttamente dal Fornitore. Il Cliente dovrà comunicare tempestivamente al Fornitore il difetto, entro e non oltre 8 (otto) giorni dall'installazione, inviando una mail a ecommerce@macinekeber.it con una dettagliata descrizione del difetto.

Se il difetto è imputabile al Fornitore, questi si riserva il diritto di offrire rimedi quali la riparazione o la sostituzione del Prodotto. Se tale operazione non è possibile o risulta eccessivamente costosa (ad esempio per piccoli difetti che compromettono il funzionamento), il Cliente ha diritto a una riduzione proporzionale del prezzo.


5.1.2 Garanzia in caso di Cliente Consumatore

Ogni Prodotto venduto tramite l'E-commerce a un Cliente Consumatore è soggetto ad una garanzia di 24 (ventiquattro) mesi.

Il Fornitore è responsabile per eventuali difetti di conformità esistenti al momento della consegna (ai sensi degli articoli 128-135 del D.lgs. n. 206 del 06/09/2005).

La garanzia legale copre i difetti di conformità che si manifestano entro 2 (due) anni dalla consegna, con l'obbligo per il Cliente di comunicarli entro 2 (due) mesi dalla scoperta del difetto. L'azione nei confronti del Fornitore si prescrive entro 26 mesi dalla consegna.

In caso di difetto, il Cliente ha diritto al ripristino della conformità mediante riparazione, sostituzione, riduzione del prezzo o risoluzione del contratto. Se il difetto è imputabile al Fornitore, questi si riserva il diritto di offrire i rimedi sopra descritti.

Se non fosse possibile riparare o sostituire il Prodotto per piccoli difetti che ne pregiudicano il funzionamento, il Cliente ha diritto a una riduzione proporzionale del prezzo.


5.2 Garanzia per danni da trasporto

Eventuali danni esterni all'imballaggio devono essere contestati immediatamente al Corriere tramite apposizione sulla ricevuta di consegna di RISERVA SPECIFICA DEL DANNO RISCONTRATO. Il termine massimo per denunciare tali danni al Fornitore è di 8 (otto) giorni dal ricevimento del Prodotto.



6. RESPONSABILITÀ

È escluso il risarcimento dei danni derivanti da un uso improprio o non conforme della merce consegnata, da guasti o malfunzionamenti dovuti alla normale usura, da eventi accidentali, modifiche o adattamenti non autorizzati, nonché da danni dovuti al trasporto del Prodotto.



7. IMPOSSIBILITA’ SOPRAVVENUTA E FORZA MAGGIORE

Ai sensi dell’articolo 1256 c.c., l'obbligazione si estingue quando la prestazione diventa impossibile per cause non imputabili alle Parti. Se l'impossibilità è temporanea, la parte interessata non sarà responsabile per il ritardo; se essa perdura fino a far decadere l'obbligo, l'altra Parte non sarà più vincolata.

Il Fornitore non sarà ritenuto responsabile per ritardi o mancati adempimenti causati da circostanze fuori dal suo controllo (forza maggiore). In tali casi, gli obblighi saranno sospesi per la durata dell'evento.



8. LEGGE APPLICABILE

I presenti Termini e Condizioni, nonché ogni contratto d'acquisto basato su di essi, sono regolati dalla legge italiana, fatta salva ogni altra legge imperativa del paese di residenza del Cliente.

Per controversie derivanti dall'interpretazione o applicazione dei Termini, sarà competente il Tribunale del domicilio o della residenza del Cliente (se nell'UE) oppure il Tribunale di Milano; se il Cliente non risiede nell'UE, il Tribunale di Milano sarà competente secondo la legge italiana.



9. Risoluzione alternativa delle controversie

La risoluzione alternativa delle controversie permette ad un organismo indipendente di esaminare i fatti e cercare una composizione della controversia, evitando il ricorso al tribunale. Se il Cliente non è soddisfatto della gestione del reclamo, potrà presentare un reclamo online tramite la piattaforma della Commissione Europea disponibile all'indirizzo https://ec.europa.eu/consumers/odr.



10. CONTATTI

Il Cliente può contattare il Servizio Clienti del Fornitore tramite e-mail all’indirizzo ecommerce@macinekeber.it.



11. PRIVACY

Il Cliente è invitato a leggere l'Informativa all'interessato sul Sito Web, accessibile tramite il link “Privacy Policy” in calce alla pagina Home.

Arino di Dolo, 14/02/2025